© Pint of Science, 2025. All rights reserved.
Chiara Badia
Coordinatore L'Aquila
Preferisco la rossa, ma anche davanti a una weiss vi racconterei della mia passione per la scienza. Primo Tecnologo di ricerca dell'Istituto Nazionale di Astrofisica, mi occupo full time di comunicazione, divulgazione scientifica, outreach e valorizzazione della ricerca presso università, enti e ist…

Elio Ursini
Staff
Sin da bambino son sempre stato affascinato dalla natura in tutte le sue forme. Mi sono dedicato allo studio dei fenomeni naturali estremi, alla loro influenza sull'uomo e alla conoscenza dei rischi. Specie la sera, mi rifugio nella natura, sotto un tetto stellato con una buona birra e una canaletta…

Alessia Giampaoli
Staff
Da piccola pensavo che i Laboratori del Gran Sasso fossero un mondo affascinante e che un giorno ne avrei voluto far parte. Oggi, laureata in Fisica, mi occupo di comunicazione nel luogo dei miei sogni e trovo sempre più appassionante raccontare la scienza, anche davanti ad un bicchiere di birra!

Alessandro Poli
Staff
Studente di fisica che spende il proprio tempo libero viaggiando, ammirando il cielo e ritraendo il mondo con un obiettivo. Quando queste cose si fondono, tutto diventa più affascinante. Quindi zaino in spalla e si parte! Ah…per me una double IPA 0.5 grazie.

Francesco Di Michele
Staff
Studio fisica e da quando ero piccolo la mia mente è sempre stata tra le nuvole, attratta dalla bellezza celata dietro il formalismo delle teorie fisiche. Mi piace allargare i miei orizzonti, come esplorare il mondo con uno zaino in spalla, alla ricerca della birra migliore!

Giovanni Putrignano
Staff
Sono al terzo anno di matematica e lettere: passo le mie giornate tra teoremi, integrali e poesie, ma senza l’esperienza di questo opposto, non riuscirei mai a fare esperienza della totalità. Questo dualismo è talmente radicato che da matematico bevo solo IPA e da letterato rossa doppio malto!

Luca Prosperi
Staff
Studente fi fisica per vocazione, esploratore del mondo per passione, sportivo per sopravvivenza. Credo nella scienza, nella birra ben fatta e nei misteri dell'universo che sembrano più chiari davanti a una buona IPA.

Antonio Muglia
Staff
Giornalista, mi occupo di comunicazione da quasi sempre. Mi piacciono le sfide e applico il mantra del giornalismo in ogni ambito: “Pezzo o racconto che sia, fallo capire anche a zia Maria”. Sono nato e cresciuto in Sardegna, terra non solo di mare, ma anche di pecore e di birra.

Gabriele Tagliente
Staff
Sono dell'Aquila, dove studio informatica e lavoro ai Laboratori Nazionali del Gran Sasso. Sono affascinato dai computer e da tutto quello che riescono a fare. Spero solo che un giorno avranno il tasto "beer" al posto del "tab".

Nina Burlac
Staff
Ricercatrice ai Laboratori Nazionali del Gran Sasso, dove passo le mie giornate a inseguire i misteri dell’universo (e a litigare con i dati, ma con affetto). Quando non sono sottoterra tra esperimenti e analisi, mi piace raccontare la scienza in modo semplice e coinvolgente.

Serena D’Eramo
Staff
Dottoranda in ingegneria meccanica e ricercatrice ai Laboratori del Gran Sasso, mi occupo di criogenia per portare la materia a temperature estreme (ottimo anche per una birra sempre fresca!). Ricerca e birra hanno molto in comune: nascono da idee brillanti e si apprezzano meglio in compagnia!

Francesca Pucci
Staff
Dottoressa in fisica e ricercatrice ai Laboratori del Gran Sasso, dove cerco la materia oscura… e non dico mai di no a una birra scura! Per ottenere una birra forte servono mesi, per una invecchiata anni e lo stesso vale per una buona ricerca: tempo e dedizione fanno la differenza!

Davide Lunardon
Staff
Da bambino al posto di leggere le favole mi sono immerso negli atlanti e nelle statistiche socio-economiche. Ora sono al quarto anno di dottorato al GSSI in geografia-economica, c’è un legame? Penso che se alla birra si unisce un po' di conoscenza, sana discussione e interazione sociale, le serate a…

Francesca Trinchini
Staff
Abruzzese, giornalista, allieva del Master in Comunicazione della Scienza "Franco Prattico" della SISSA. Da ubriaca capisco anche la meccanica quantistica.

Francesca Maria Pofi
Staff
Dottoranda al GSSI mentre cerco di catturare neutrini ai Laboratori Nazionali del Gran Sasso. Sono inciampata in questo campo un po’ per caso ma finora mi ci sto divertendo tantissimo. Vuoi saperne di più? Chiacchieriamone davanti a una birra.